La fotografia immobiliare è una nuova opportunità di business da non sottovalutare. Il materiale fotografico professionale permette di ricreare l’atmosfera giusta per dar forma ad immagini di elevata qualità che esprimono serietà e trasparenza mostrando la realtà nel miglior modo possibile.
Una presentazione fotografica ben fatta ti permette di:
Attrarre maggiormente l’utente
I potenziali clienti saranno più attratti dal tuo annuncio che riceverà più richieste reali
Salire in prima pagina!
I motori di ricerca come Google premiano chi lavora bene! Un annuncio ben fatto e più cliccato avrà di conseguenza più visibilità
Migliorare il valore immobiliare
Dai un calcio alla concorrenza! Metti in risalto il bello degli immobili che proponi e non giocherai più al ribasso.
La fotografia è il migliore strumento visivo che incrementerà le tue prenotazioni
La domanda che ti sarai sicuramente posto è: cosa mi offre il tuo servizio fotografico rispetto alla concorrenza?
Il mio servizio si rivolge a tutti quei professionisti che hanno messo passione, tempo e risorse economiche nel loro progetto di ospitalità e quindi meritano esperienza e professionalità.

Competenza e abilità
Come ogni professione che si rispetti, anche la fotografia di interni richiede un suo metodo preciso di operatività. Da più di dieci anni fotografo in questo settore e ho collaborato con grosse realtà nel campo dell’ospitalità che mi hanno formato ancora di più professionalmente riuscendo ad ottenere risultati sempre migliori.

Cura dei particolari
Le fotografie che produco raccontano il vissuto e le esperienze che trasmettono quei luoghi come fosse una storia. Tramite un dialogo iniziale scopriremo insieme i punti di forza dell’immobile e cureremo i particolari dando un tocco finale che realizzerà l’immagine perfetta.

Drone
La tecnologia ci aiuta ad avere risutati sempre migliori e l’utilizzo delle immagini dall’alto con l’ausilio di droni è oggi imprescindibile. Non solo arricchiscono il lavoro con una veduta d’insieme ma aumentano efficacemente il potere degli annunci.
Video e Social Media
Ormai da un decennio conosciamo le potenzialità dei social network. Realizzare un video che descriva le bellezze dell’immobile e aiuti a vivere in prima persona gli ambienti con l’aiuto delle tecnologie darà un balzo in avanti a te e alla tua attività.
Inoltre, piccole clip verranno utilizzate come mini spot nei giusti canali social.
Decine di clienti soddisfatti hanno aumentato notevolmente prenotazioni e vendite grazie al servizio fotografico fatto a dovere.
Scegli il servizio fotografico giusto per ottenere guadagni migliori e sorpassare la concorrenza.







FAQ
Quante fotografie servono per un annuncio?
Solitamente i portali immobiliari richiedono da un minimo di 10 ad un massimo di 20 fotografie in risoluzioni HD (1920*1080p) o inferiori.
Ho una villa con molte stanze e giardino, quante foto servono?
Per ville o case più grandi consegno almeno 40 immagini che comprendono gli esterni e dove possibile volare anche le foto col drone senza ulteriori costi.
Come mi preparo al giorno del servizio fotografico, devo sistemare qualcosa?
E’ chiaro che più l’immobile è pulito e ordinato, meglio risulterà nelle immagini finali. Solitamente durante il colloquio preventivo spiego come è meglio preparare le varie stanze in modo tale che al mio arrivo mi possa dedicare ai ritocchi finali.
Ci sono delle parti lesionate e mi è comparsa un po’ di muffa in cucina, intervieni in postproduzione?
Se si tratta di piccoli ritocchi come quelli sopra citati solitamente non è un problema rimuoverli, purché si provveda a risolverli per le visite fisiche dei potenziali clienti. Non piace mai deludere le aspettative di chi è disposto a comprare.
Fotografia Immobiliare FaQ
Ho un abuso edilizio di piccola/grande entità, puoi fare il miracolo?
I miracoli in post-produzione potrei anche farli, ma va oltre l’etica di questo servizio. Ricordo sempre che il servizio fotografico è finalizzato a mostrare al meglio ciò che è realmente presente nell’immobile, non come si presenterebbe dopo una sanatoria.
A che ora si effettua il servizio fotografico?
Ci sono due momenti della giornata che sono da preferire: o al mattino presto o al tramonto. Il tutto dipende dalla posizione della casa, aperture e finestre, ostacoli che adombrano etc..
Effettuo sempre un’analisi accurata caso per caso, prima di procedere al servizio.
In caso di maltempo o altro imprevisto, cosa succede?
Se non si tratta di una giornata particolarmente piovosa e buia, di solito non è necessaria la luce del sole per fotografare gli interni, anzi in alcuni casi potrebbe risultare preferibile.
L’importante che l’immobile abbia luce artificiale o ampie finestre e il problema non si pone. Se invece sono di fondamentale importanza gli spazi esterni come terrazze e giardini, si può decidere insieme di spostare il servizio al primo giorno utile per entrambi, senza problemi.