fbpx

Fotografo interni – Foto per B&B

Condividi sui social!

Fotografo interni - Interior B&B
Interior B&B

Per fare emergere il vostro annuncio e la vostra struttura recettiva nella jungla del web, la figura del fotografo di interni diventa fondamentale.
Non solo deve creare immagini tecnicamente valide ma fornire anche un valore emozionale che aiuti gli operatori ricettivi a raggiungere il loro target.

Le foto degli ambienti quindi devono essere veritiere e fornire subito, a chi le osserva, informazioni utili sulla struttura che li ospiterà.
Nel caso specifico dei B&B è consigliato mettere attenzione in determinati punti chiave.

Fotografo interni - Le camere

Le Camere

Non devono mancare assolutamente almeno 4 immagini che descrivano le camere, che sono i soggetti principali del B&B. Ampie e luminose, le foto delle camere devono essere descritte da più angolazioni e con obiettivi che non alterino troppo le prospettive.

Fotografo interni - I bagni

I bagni

Che siano dentro o fuori la camera, i bagni vanno sempre descritti visivamente. Spesso evitati nelle fotografia, i bagni sono invece fondamentali per descrivere l’ambiente in generale della camera. Nessuna paura se sono piccoli, sarà mia cura utilizzare tecniche per renderli al meglio!

Fotografo interni - La colazione

La colazione

Non è B&B senza una degna colazione! Molto spesso i potenziali clienti si soffermano proprio sulla tavola apparecchiata, sui colori e sul cibo offerto durante il primo pasto. Diventa quindi importante dedicare più tempo e la giusta attenzione in modo da ricevere più prenotazioni.

Fotografo interni - Esperienze in prima persona

Esperienze in prima persona

Molto spesso si viaggia anche per condividere luoghi ed emozioni di chi vive in quei posti. Gite nelle vicinanze, musei particolari, corsi di cucina o snorkeling sono solo alcune delle attività che sarebbe bene fotografare e condividere con i potenziali clienti.

Fotografo interni - Dintorni e natura

Dintorni e natura

Spesso quando decidiamo di visitare un posto siamo attratti da foto di monumenti, paesaggi naturali o anche di cibo. Se si trovano nei dintorni o ne sono proprio il punto forte, porre l’attenzione su questi elementi e condividerli nei social potrebbe essere una buona scelta.



FaQ

Come si calcola il prezzo del servizio per i B&B?

Il costo per fotografare un B&B dipende da molti fattori come il numero delle camere e la tipologia del servizio (struttura, social o esperienze e dintorni).

Solitamente utilizzo un format dove chiedo informazioni preliminari come il numero di camere da fotografare, se ci sono strutture esterne o per bambini, o se servono immagini solo per i social. Da li elaboro un preventivo più dettagliato possibile, ma solitamente il costo medio equivale a una prenotazione di 2 notti nella vostra struttura.


Consegni un numero preciso di immagini?

Un tempo aveva senso lavorare con un numero definito di immagini da consegnare.

Oggi i portali ne richiedono un numero fisso per camera, ma con i social si può spaziare molto di più e sono immagini che potenzialmente si usano per tutta la stagione.

Di solito per un servizio completo che includa immagini descrittive e foto da utilizzare per i social elaboro un pacchetto all inclusive che non tiene conto del numero immagini.


Come si organizza il lavoro sul campo, quanto tempo occorre dallo shooting alla consegna immagini?

Anche qui dipende da alcuni fattori, come la scelta di fotografare o anche filmare i vari ambienti e le esperienze che si offrono intorno.
Fotograficamente i tempi vanno da 1 a 3 giorni per lo shooting, stessa cosa per la post-produzione. Se la struttura è fuori provincia solitamente chiedo ospitalità per rendere il lavoro più agevole e consecutivo.


In caso di maltempo o altro imprevisto, cosa succede?

Se non si tratta di una giornata particolarmente piovosa e buia, di solito non è necessaria la luce del sole per fotografare gli interni, anzi in alcuni casi potrebbe risultare preferibile.

L’importante che l’immobile abbia luce artificiale o ampie finestre e il problema non si pone. Se invece sono di fondamentale importanza gli spazi esterni come terrazze e giardini, si può decidere insieme di spostare il servizio al primo giorno utile per entrambi, senza problemi.



Condividi sui social!
Back to top