fbpx

Fotografo per Hotel

Condividi sui social!

Fotografo di interni per Hotel

Le immagini prodotte in un servizio fotografico ben strutturato saranno utili non solo per il vostro sito web di riferimento ma anche per i tutti i canali social professionali come Google+, Facebook o Instagram.

Inoltre le stesse immagini possono essere utilizzate su altri canali di prenotazione online come Booking, Expedia o eDreams.

Cosa deve far vedere necessariamente un hotel per attirare più clienti?

Per costruire un buon servizio fotografico all’interno di una grossa struttura ricettiva si deve capire in primis a quale target si rivolge l’albergo.

La strategia cambia se è un albergo business o se si rivolge a famiglie con target incentrato sui bambini oppure più giovanile con vita notturna, o ancora più votato al relax e al benessere. Sono tutte tipologie cui si adatta una determinata strategia.
Vediamo insieme i punti salienti.

L’immagine più rilevante

Spesso anche nominata tecnicamente come Hero Shot viene solitamente utilizzata nella home page. Con questo termine si intende proprio l’immagine cardine che descriva in modo concreto la tipologia dell’albergo, o quanto meno metta in mostra il pezzo forte della struttura ricettiva.

Può essere la piscina, la discoteca, i giardini, la spa o altro. Si può scattare in pieno giorno o al tramonto, da terra o dal cielo purché sia inerente al suo target di riferimento.

Fotografo per Hotel - Hero Shot
Fotografo per Hotel – Hero Shot

Le camere

E’ sempre importante presentare al meglio le immagini delle camere che devono essere descritte con almeno 3-4 foto più quelle inerenti il bagno, se presente in camera.

Fotografo per Hotel - Le Camere
Fotografo per Hotel – Le Camere

Ristorante, bar e pizzeria

Se presenti in albergo è buono fotografare anche queste aree molto frequentate dai viaggiatori. Stuzzicanti piatti o cocktail colorati possono essere un deterrente in più per incoraggiare alla prenotazione.

Fotografo per Hotel - Aperitivo
Fotografo per Hotel – Aperitivo

Wellness&Spa

Bere un cocktail al tramonto, ascoltare musica, concedersi un percorso relax o un massaggio al centro benessere sono i momenti migliori della vacanza. Fotografarli per condividere queste esperienze e aggiungerli al servizio può risultare una carta vincente.

Fotografo per Hotel – La Spa

Le sale comuni

Nel servizio fotografico è giusto anche mostrare gli altri ambienti che fanno parte dell’hotel che servono a dare una migliore idea d’insieme e arricchiscono l’esperienza dell’utente finale.

Fanno parte di questi ambienti la reception, i giardini o anche la hall o altri spazi particolari.

Fotografo per Hotel - Gli ambienti comuni
Fotografo per Hotel – Gli ambienti comuni

Il Personale a lavoro

Nota di colore all’interno del servizio offerto, potrebbe essere interessante far comparire i collaboratori della struttura nelle loro varie mansioni.
Il calore umano nelle foto è sempre significativo e trasferisce ai potenziali clienti una sensazione di sicurezza.

Fotografo per Hotel - Personale a lavoro
Fotografo per Hotel – Personale a lavoro

I dintorni e le escursioni

Considerata anche di aggiungere immagini tratte dai servizi di escursione offerti in albergo e dai luoghi di maggiore interesse nelle vicinanze. Chi si sposta per lavoro o vacanza ha sempre voglia di scoprire i dintorni.

FaQ

Come si calcola il prezzo del servizio per foto hotel e da cosa dipende?

Il costo per fotografare una grande struttura con molte camere dipende da molti fattori e dal budget stesso che l’albergo decide di investire su marketing di fotografia e video.

Solitamente utilizzo un format dove chiedo informazioni preliminari come il numero delle camere della struttura, quante tipologie di camera possiede, se ci sono strutture sportive o per bambini e tanti altri dettagli. Da li elaboro un preventivo più dettagliato possibile.

Consegni un numero preciso di immagini?

Un tempo aveva senso lavorare con un numero definito di immagini da consegnare.

Oggi l’utilizzo delle foto ha decine di sfaccettature, dal corporate ai social.
Il numero delle foto scattate, elaborate e consegnate dipende dalla tipologia di albergo e dal lavoro da svolgere.

Di solito per un servizio completo che includa immagini descrittive e foto da utilizzare per i social elaboro un pacchetto all inclusive che non tiene conto del numero immagini.

Come si organizza il lavoro sul campo, quanto tempo occorre dallo shooting alla consegna immagini?

Anche qui dipende da alcuni fattori, come la scelta di fotografare o anche filmare i vari ambienti. E’ chiaro che fotograficamente i tempi sono “più veloci” ma servono sempre almeno 2-3 giorni per lo shooting.

Il primo giorno si trascorre a conoscere i punti importanti da fotografare nelle varie location, capire la luce e altri tecnicismi per poi passare all’azione vera e propria.

Per quanto riguarda la post-produzione, le immagini social sono le prime che consegno, perché quelle strutturali richiedono maggiore impegno e attenzione per i particolari.

Per gli alberghi molto grandi non è difficile arrivare ai 7-8 giorni di lavoro sul campo, più altrettanti giorni per la consegna.


Condividi sui social!
Back to top