Nel mondo della fotografia immobiliare, ormai da molti anni, ha preso piede anche il mondo della camera 360 gradi. Nate principalmente per un uso ludico e sportivo, la loro utilità è stata estesa in più campi, tra cui anche la fotografia di interni.
Quindi, quale modo migliore per aumentare di livello i nostri servizi di fotografia immobiliare se non visualizzare interni ed esterni tramite foto e video a 360° di un immobile? Grazie a questa tecnologia è anche possibile realizzare tour virtuali che si avvicina molto alla Realtà Aumentata del web 3.0.
Nel vasto mercato delle camere 360 gradi esistono molte funzionalità ed opzioni che è bene conoscere prima di procedere all’acquisto. Diamo insieme un’occhiata alle specifiche di ciascuna delle migliori camere 360 per capire quale si adatta meglio alle vostre esigenze.
Caratteristiche principali delle migliori camere 360 gradi
Il mondo della fotografia è bello perché ognuno di noi ha un proprio stile, che spesso é lo specchio del nostro stile di vita. Di conseguenza, la scelta della migliore attrezzatura presenta esigenze e caratteristiche molto personali. Scopriamo insieme le caratteristiche delle migliori camere 360 gradi.
Qualità
Prima di tutto il lato qualitativo. Il sensore di una camera 360 gradi deve avere un numero elevato di megapixel per produrre foto più dettagliate possibili con colori vividi e reali.
Scorrendo l’articolo troverete la KanDao QooCam che vanta il miglior sensore a 20 megapixel mai realizzato. Aggiungendo la stabilizzazione della foto, questa videocamera può registrare scatti ad alta risoluzione che offrono una maggiore flessibilità durante la modifica e il montaggio delle clip.
Risoluzione video
La registrazione video è uno degli usi essenziali delle migliori camere 360 gradi nella fotografia immobiliare. Quindi, una delle qualità che deve assolutamente possedere la camera é la funzione di stabilizzazione per la modifica di clip con un’alta resa di dettagli, colori e contrasto.
Qualità video superiore
Quando si opera con una camera 360 gradi, é meglio orientarsi su qualcosa che abbia almeno una risoluzione 4K per catturare dettagli, colori e contrasto nitidi. Ancora meglio sarebbe una risoluzione maggiore come 5,7 K che permette anche di croppare in post-produzione per ricreare una sorta di zoom digitale, qualora ce ne fosse bisogno. Nonostante il prezzo elevato di queste camere, ciò darà una marcia in più ai vostri scatti d’azione o primi piani.
Obbiettivo
Il problema delle camere 360 gradi è che di solito sono dotate di un obiettivo fisheye per catturare un angolo di campo più ampio. Tuttavia, ciò spesso si traduce in una distorsione dell’immagine, quindi lo scatto richiede un certo grado di tecnica. Nei modelli che presenterò a breve, tutte le lenti sono dotate di grandangolari spinti con la massima flessibilità.
Stabilizzazione
Questa tipologia di camere dovrebbe aiutare agenti immobiliari, venditori e acquirenti a fare un tour virtuale soddisfacente come se stessero camminando realmente all’interno della proprietà. Per tale motivo, nessuno vorrebbe smettere di guardare il video a causa dei movimenti della telecamera.
La cosa positiva è che tutte la maggior parte delle camere 360 gradi di alta qualità contengono tecnologie di stabilizzazione che attenuano l’oscillazione degli angoli durante lo scorrimento, la panoramica o lo zoom.
Durata della batteria
Altro fattore importante da considerare é la durata della batteria. Fattore cruciale soprattutto se si scattano centinaia di foto o si filma veramente tanto in proprietà enormi. Si deve considerare anche questo, dato che molto spesso la batteria è integrata nella camera e non si possono intercambiare.
Nelle camere che presenterò il tempo di durata oscillerà dai 45 agli 85 minuti di registrazione attiva. Solitamente i tempi più ridotti sono collegati ad un’altissima risoluzione video che consuma davvero tanta energia.
Menù semplice
Una camera 360 gradi è facile da utilizzare? Ci vorranno pochi secondi per modificare le impostazioni o ci vorranno minuti alla regolazione dei controlli?
Come in tutti gli oggetti tecnologici, più le interfacce sono semplici più i marchi si avvicinano al grande pubblico. L’illuminazione dei piccoli monitor LCD incorporati in queste camere soffre un po’ l’illuminazione esterna.
E’ importante quindi che la fotocamera disponga di pulsanti o controlli facili ed intuitivi per intervenire su questo e altri importanti parametri, come le risoluzioni foto/video e opzioni braketing. Inoltre, può fare risparmiare tempo se la fotocamera dispone di un’app dedicata che consenta di controllare le varie modalità di scatto utilizzando lo smartphone.
Impermeabilità
Un design impermeabile è una caratteristica opzionale ma davvero utile da avere in una camera a 360 gradi, soprattutto se la si utilizza molto negli esterni. Sebbene non tutte escano di fabbrica con tale qualità della skin, molte case producono anche custodie impermeabili da acquistare separatamente.
Peso e dimensioni
Sebbene non si tratti mai di pesi eccessivi, è sempre bene tenere d’occhio anche questo fattore. Alcuni fotografi immobiliari hanno bisogno di fotocamere leggere con una configurazione più compatta, mentre altri apprezzano il peso aggiunto che le rendono più stabili coi monopiedi.
Ricoh Theta SC2 Pink Version
I fotografi immobiliari in genere utilizzano le migliori fotocamere 360 per produrre contenuti VR. La fotocamera sferica Ricoh Theta SC2 è la soluzione per coloro che desiderano un modo semplice per montare video e foto a 360°. Ha anche un’app di editing che consente di visualizzare un video a 360 gradi in VR.
La Ricoh Theta SC2 ha solo un sensore da 14 megapixel, che è significativamente inferiore rispetto alle concorrenti. Tuttavia, questa ridotta capacità consente al dispositivo di risparmiare energia e di scattare immagini di alta qualità per un massimo di 80 minuti.
Inoltre, utilizza due obiettivi per registrare video 360 fino a 4K. Infine, grazie al suo sensore da 1 pollice, piccolo e leggero riesce a pesare solo 121g, meno di uno smartphone!
Pro
– Il sensore video riesce a mantenere un’ottima gamma dinamica in condizioni di scarsa luminosità
– Batteria di lunga durata
Contro
– Rispetto alla concorrenza, manca un’app di editing dedicata
– Batteria non rimovibile e richiede una custodia impermeabile
Insta360 One X2
Questa camera 360 gradi di casa cinese è il dispositivo definitivo per le riprese HDR. Grazie alla sua grande performance in termini di stabilizzazione, riesce a scattare anche in condizioni di scarsa luminosità. One X2 consente inoltre di scattare foto in RAW per avere un totale controllo sulla post-produzione.
La fotocamera 360 ha una qualità video pari a 5.7K a 30 fps ma il suo vero pezzo forte è la durata della batteria che può arrivare fino a 80 minuti di durata ad elevate risoluzioni. In termini di ergonomia, questa camera 360 pesa 149g, ed è totalmente impermeabilizzata.
Pro
– Schermo intuitivo e facile navigazione del menù
– Dispone di editing video incorporato con sistema AI
Contro
– Tempi di elaborazione a volte troppo lunghi, il che significa che potrebbe essere necessario ridurre o il tempo di ripresa o la qualità video
– Tende ad avere problemi di compatibilità con alcuni telefoni Android
GoPro Max Action 360
Con la fotografia immobiliare capita di scattare di tutto, da case di medie dimensioni a ville enormi. Quindi, un must have delle fotocamere deve essere la resistenza a lunghe ore di ripresa, come la GoPro Max, che vanta una durata della batteria di ben 85 minuti.
In termini di risoluzione video e foto a 360 gradi, GoPro Max offre quasi la stessa qualità video di One X2 a 5.6K a 30 fps. Tuttavia, la GoPro Max migliora la qualità per la risoluzione delle foto grazie alla sua tecnologia di stabilizzazione dell’immagine HyperSmooth e può arrivare fino ad una risoluzione di 16,6 Megapixel.
La GoPro Max appartiene alla categoria action cam, quindi nata per il movimento e usata spesso nelle riprese sportive. Sarà perfetta, quindi, per i video immobiliari che richiedono un movimento continuo in stile steady. L’obiettivo della GoPro Max continua a produrre video clip nitidi a 360° anche quando si esegue lo zoom che può arrivare ad un massimo di 2x.
Pro
– Ha una funzione che permette di convertire clip video 360 in filmati normali, senza bombatura.
– La stabilizzazione consente di catturare i movimenti rallenty con ottima cucitura tra i fotogrammi.
Contro
– Un sensore da 16 megapixel forse un po’ ridotto rispetto alla concorrenza
– Manca il software dell’app di editing per PC, sebbene l’app nativa consenta di montare video 360 per output diversi.
Insta360 ONE R Twin Edition
Per chi preferisce configurazioni più compatte, allora la Insta360 ONE R 4K Edition fa al caso vostro. Offre una registrazione di qualità video a 360 gradi con 65 minuti di autonomia e una risoluzione video 5.7K e 4K a 60 fps grazie ai due obiettivi separati del dispositivo.
Il sensore da 1 pollice su questa camera 360 gradi tende a comprimere un po’ le foto a 360° a causa del suo stretto angolo di campo. Tuttavia, grazie a questo, la One R è utile per registrare filmati in terza persona.
Simile ad altri modelli della stessa casa britannica, la One R Twin Edition è dotata di una tecnologia di stabilizzazione FlowState che consente di seguire e mettere a fuoco i soggetti anche durante una panoramica o uno zoom.
Pro
– Interessante modalità fotogramma automatico che consente di tenere traccia degli oggetti quando si filmano video a 360° mantenendo una risoluzione di 5,7K
– Il corpo impermeabile e lo schermo reversibile rendono questa videocamera adatta ai Vlog
Contro
– Meccanismo scomodo di spegnimento: ogni volta bisogna estrarre la batteria.
– Possibile sfocatura da movimento nelle riprese in condizioni di scarsa illuminazione
Kandao QooCam 360
Tra le fotocamere scelte per questa rassegna, voglio concludere in bellezza con una camera davvero speciale: la Kandao QooCam 360. Per la fotografia immobiliare rappresenta una fotocamera di alta qualità, capace di acquisire video di qualità cinematografica a tutto tondo. Possiede un sensore CMOS da 1/1,7 pollici girando filmati di qualità 8K a 120 fps, come una vera PRO.
Con una risoluzione video 8K, risoluzione immagini da 20 megapixel per di più stabilizzata, la fotocamera Kandao QooCam 360 è la migliore fotocamera per i fotografi immobiliari che hanno bisogno di scattare foto 3D e 360 di alta qualità.
Risulta essere molto comoda per alcuni agenti offrire servizi video in live streaming, in particolare per quei clienti che non possono visitare personalmente le proprietà o perché residenti all’estero. In questi casi, questa videocamera consente di registrare in live streaming a 360 gradi sia su YouTube che su Facebook.
Altra peculiarità di QooCam è la capacità di mantenere ottime qualità foto/video anche se si scelgono formati compressi o widescreen. I suoi video VR mantengono sempre un’ottima gamma dinamica, il colore e il contrasto.
Tutta questa qualità immagine stabilizzata è disponibile a colori a 10 bit, il che garantisce profondità di dettaglio e forti regolazioni di contrasto. Ad agevolare il tutto, la fotocamera possiede un’app capace di montare direttamente con estrema efficienza le clip video appena registrate.
Pro
– Migliore qualità video a 8K per streaming e tour virtuali 3D
– Modalità foto di scatto manuale così come la temperatura colore
Contro
– Batteria non rimovibile con una durata limitata a 45 minuti
– Sottile aberrazione cromatica, sebbene nella norma in questa tipologia di obiettivi grandangolari
Conclusione
Con queste camere 360 gradi puoi acquisire foto e video per tour virtuali, materiali di marketing per agenti immobiliari o per puro divertimento. Se si abbinano al giusto software di editing, si possono creare contenuti di alta qualità migliorando sempre più la vostra fotografia immobiliare. Grazie del vostro tempo e alla prossima!
Potrebbe interessarti: Stabilizzatore smartphone: guida all’acquisto