Come in molte altre tipologie di fotografia, la fotografia immobiliare è determinata da variabili come l’illuminazione naturale e la composizione. In questo articolo vi aiuterò a capire quanto tempo occorre ad un professionista per fotografare la vostra casa, villa o altra tipologia di immobile per acquisire foto di qualità.
La casa che porterò in esempio è grande all’incirca 185mq, un po’ più grande della media delle case moderne in Sicilia. Considerate che in media potrebbero essere necessarie un’ora e mezza, più o meno, e vedremo quali fattori incidono su tale stima temporale. Uno dei fattori, sicuramente sono le dimensioni e lo stile della proprietà.
Ora, diamo un’occhiata più da vicino alle variabili che si possono riscontrare sul campo per acquisire fotografie di immobili in modo efficiente.
Timeline nella fotografia immobiliare
Prima di tutto quando si arriva in un immobile di cui non c’è stato modo e tempo di visionare giorni prima, dedicate del tempo all’esplorazione. Ciò vi consentirà di determinare il punto per il vostro Hero Shot e capire bene l’ambientazione e la luce generale.
Camminare per casa vi permetterà inoltre di capire la disposizione dei mobili, se presenti, e prevenire la distorsione dell’immagine dovuta alla loro posizione nella stanza.
A differenza dei corridoi o degli ingressi che possono richiedere solo pochi minuti, circa 2/3 del tempo del servizio fotografico va dedicato alle stanze più grandi come la camera da letto principale, la sala da pranzo o la cucina.
A seconda della configurazione, per le stanze secondarie come bagni, doppi servizi, camerini o alte camere da letto potrebbero potrebbero bastare dai 5 ai 10 minuti. Solitamente per questi ambienti bastano anche 2 o 3 immagini per area, quindi non dovrebbero volerci più di 15 minuti.
Fattori da considerare nella timeline
Per il bene della nostra attività, ci sono molti altri fattori da considerare quando si scattano foto di interni o esterni. Queste variabili influenzano sempre la timeline e possono farci risparmiare tempo pur ottenendo splendidi risultati.
Orario dello shooting
Il tempo e l’ora del giorno influiscono molto sulle condizioni di luce che si troverà in casa e, di conseguenza, sulla qualità delle immagini. Ad esempio, io preferisco scattare sempre o la mattina presto o tra tramonto e crepuscolo perché possono fornire un effetto drammatico ed emozionante sui vostri scatti.
E’ vero che il programma di shooting spesso dipende dalle esigenze di agenti immobiliari e dalla presenza o meno del proprietario di casa, ma se ci riuscite è sempre meglio coordinarsi con loro per scattare nel miglior momento di luce della proprietà. Si possono anche consultare app meteo ed effemeridi per avere un’idea ancora più precisa sulle condizioni di luce e sulla posizione del sole rispetto l’immobile.
Tempo di preparazione
In determinati shooting di immobili di un certo valore commerciale sarebbe opportuno affidarsi alla figura dell’home stager e insieme a loro collaborare per ridurre i tempi di preparazione. Se invece si lavora sul campo completamente da soli, senza nemmeno l’aiuto di un assistente, la maggior parte del tempo passerà a riordinare o riorganizzare i mobili per migliorare la composizione dell’intera area per rendere migliori tutte le immagini di quella stanza.
Numero di immagini
Se state lavorando per commissione con un numero preciso di immagini, ciò inciderà anche sulla vostra tempistica sul campo. Il numero di scatti può dipendere dall’agente immobiliare, dal tiupo di contratto che avete stipulato, se state fotografando per servizi online e molto altro.
Solitamente è necessario scattare almeno 20/25 foto ad immobile per i siti che si occupano di marketing immobiliare per ottenere un buon portfolio immagini. La nostra efficienza sul campo influenza il tempo necessario per completare lo shooting, anche se 90 minuti dovrebbero essere sufficienti.
Luce naturale
Per chi mi conosce professionalmente sa che sono amante della luce naturale, non ne ho fatto mai segreto! L’illuminazione è uno degli elementi vitali in ogni stile fotografico, maggiormente nella fotografia immobiliare, perché ricordiamo sempre che stiamo vendendo un prodotto grazie alle nostre immagini.
Se per particolari evenienze non si fotografa in un orario ottimale e la fonte di luce naturale è molto limitata, o un interno contiene piccole finestre o addirittura non ne possiede, potrebbe essere necessario l’aiuto del flash. In tal caso serviranno almeno 15 minuti per sistemare l’attrezzatura necessaria e impostare bene l’esposizione tra le luci esterne e la compensazione flash.
Calcolare il tempo in base alle visite
A differenza di altre tipologie di fotografia, la fotografia immobiliare richiede di pensare per conto terzi, e seguire le linee guida delle loro necessità. È nostro compito visualizzare lo spazio e scattare immagini come se i futuri clienti avessero solo meno di 90 minuti per visitare l’immobile, e quindi mostrare le foto chiave.
Lo stile della fotografia immobiliare varia anche a seconda di chi scatta, naturalmente. Quindi, la miscelazione di due o più tecniche può rallentare o accelerare l’orario di lavoro.
- Fotografia HDR: la tecnica HDR consente di scattare almeno tre immagini della stessa scena, con esposizioni diverse. Ciò può essere fatto in automatico dalla fotocamera o in pochi secondi in modalità manuale per avere un risultato più preciso. Ciò può far accumulare più minuti quando si applica questo stile in ogni stanza, ma spesso ne vale la pena. Lo consiglio soprattutto se scattate in controluce.
- Fotografia con droni: in particolare modo quando si fotografano proprietà o terreni enormi, le riprese aeree forniscono panoramiche grandangolari per mostrare ai futuri clienti l’ampiezza della struttura o del quartiere. Tuttavia, la fotografia aerea vuole tempo, dalla preparazione del decollo alle scene/foto da realizzare. Quindi calcolate anche questa possibilità sulla vostra tabella di marcia.
- Flusso di lavoro in post-produzione: considerate anche il tempo che servirà per elaborare le immagini dopo lo shooting. Personalmente dedico molto tempo alle immagini che scatto in RAW, in modo da riuscire a dare sempre un tocco che caratterizzi quell’immobile. Per gli amanti dei presets in post-produzione, invece, considerate il loro utilizzo nella fotografia immobiliare, potrebbero farvi risparmiare molto tempo nelle modifiche generali.
Domande frequenti
Quale attrezzatura consigli per la fotografia immobiliare?
Ci sono tante filosofie di pensiero. Personalmente per cominciare penso che basti, un obiettivo grandangolare possibilmente luminoso F.2.8, un corpo macchina robusto e resistente non necessariamente full frame, un buon treppiede e un flash come attrezzatura principale. Per cieli azzurri e luminosi, un tempo si utilizzavano molto i filtri UV e polarizzatori, oggi forse un po’ macchinosi ma per gli smanettoni ancora molto utili. Quando servono io preferisco utilizzare i filtri digitali in camera chiara, il risultato è eccezionale.
Quanto tempo ci vuole per girare un video immobiliare?
A seconda dei requisiti o delle caratteristiche dell’immobile, del cliente e dell’agente immobiliare, un video finito dura in genere da 2 a 6 minuti. Se considerate anche le riprese aeree e le possibili interviste questo tipo di lavoro sul campo richiederebbe dai 240 ai 300 minuti circa, quindi attenzione ai tempi se combinati insieme nella stessa sessione di lavoro.
Quali sono i tempi di consegna?
Gli agenti di solito richiedono una rapida consegna delle foto immobiliari, quindi io cerco sempre di consegnare le immagini entro le 48-72 ore al massimo, in caso di ville o proprietà che necessitano di particolari attenzioni. Questo è il motivo per cui è fondamentale completare la sessione in più o meno 90 minuti in modo da avere tutto il tempo necessario per la post-elaborazione e l’invio dei file.
Conclusione
Gli agenti immobiliari hanno bisogno di foto fatte bene per i loro annunci di marketing. Migliori le immagini, migliore il marketing che attirerà più potenziali acquirenti. Come fotografi immobiliari dovete pianificare un approccio efficiente per scattare foto di una casa di medie dimensioni in soli 90 minuti.
Con questi suggerimenti, riuscirete a fornire servizi di alta qualità che la concorrenza non potrà eguagliare!
Potrebbe interessarti: Fotografia immobiliare | Come scattare foto in una giornata nuvolosa